Dicembre 2, 2023
11 °C Roma, IT

Percorso editoriale di Brand Journalism

Il mondo 2xMuse: a Vercelli il second hand è lusso, arte e community

Non chiamatelo negozio dell’usato. Perché anche se, effettivamente, si tratta di un thrift shop, 2xMuse si è trasformato in pochissimo tempo in una vera e propria community, un punto di ritrovo non solo per appassionati del genere ma anche per quei giovani che desideravano avere un posto dove esprimere liberamente sé stessi e la possibilità di unire, a questo, tematiche culturali, artistiche, momenti di ritrovo, eventi. Il progetto nasce, infatti, proprio da un desiderio: quello di creare scambio, sviluppo e divulgazioni culturali all’interno di un vero e proprio spazio creativo aperto a tutti gli appassionati di moda, arte e musica.

2xMuse: il second hand che non ti aspetti

Nato dalle menti creative e giovanissime di Angelica Troncone e Romana Bordin, 2xMuse trionfa a Vercelli in un modo totalmente fuori dagli schemi: si erge, infatti, come un posto inaspettato, un’intersezione tra un Concept Store e un luogo sperimentale. Non si tratta, quindi, meramente di un negozio in cui acquistare i capi che più ci affascinano: 2xMuse punta a diventare un contenitore sociale, culturale e artistico attraverso le collaborazioni, i workshop e gli eventi musicali che ospita al suo interno. Alla vendita di abbigliamento e accessori si affianca il desiderio di comunità e lo scambio di saperi e mestieri: «L’idea è quella di coniugare la ricerca e la vendita di capo second hand a brand contemporanei, sostenibili e rispettosi dell’ambiente e del futuro dell’industria della moda».

Una Vision, dietro a 2xMuse, che racconta l’evoluzione: da Pop-UP Store versione mercatino a Festival di musica sperimentale ed elettronica, fino ad arrivare a Vercelli con il primo punto vendita fisico in un connubio tra ricerca, tendenze, autoproduzione di contenuti, customizzazione di capi e accessori, organizzazione di eventi culturali, musicali e sociali.

Fonte foto: VercelliOggi.it

«2xMuse non ha genere, etichette o età. Nasce dal desiderio di ispirare e lasciarsi ispirare da tendenze, celebrità, culture e sottoculture, correnti artistiche, astrologia e natura. La nostra Mission è quella di divulgare una mentalità attenta, propensa agli acquisti consapevoli attraverso proposte alternative e sostenibili, che siano in grado di modificare l’attitudine nei confronti del fast fashion tramite lo sviluppo della creatività. Un’esperienza totalizzante – spiegano le titolari – che non si focalizza solamente sulla vendita, ma si concentra soprattutto sulla condivisione di uno spazio come centro ricreativo e luogo sicuro per tutti».

The reason why: i valori che muovono il progetto

Sostenibilità, innovazione, diversità: sono questi i valori di 2xMuse, che trasportano il punto vendita oltre le dinamiche statiche del negozio dove avviene la semplice compravendita.
«La continua ricerca di capi second hand  non solo ci permette di selezionare pezzi unici, ma anche di valorizzare quelli già presenti sul mercato. Desideriamo creare una community che possa esprimere la propria arte all’interno del nostro Store, coinvolgendo i clienti in esperienze nuove e totalizzanti: è in questo nostro desiderio che trova vita l’innovazione che vogliamo portare avanti». E a proposito di Diversity: «Il nostro obiettivo è essere inclusivi verso ogni tipo di diversità e far sì che queste trovino totale accoglienza all’interno del nostro Store».

2xMuse si trova a Vercelli, in via Verdi 39

Previous Article

Solution Journalism Network: il “giornalismo delle soluzioni” compie dieci anni

Next Article

“Lighting the moment”: il palloncino come forma d’arte

You might be interested in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.