Questa volta ci mettono anche le gambe. Oltre alla faccia, come sempre. E… alle tette.
Ottobre torna a tingersi di rosa grazie all’impegno della Onlus “Mettiamoci le Tette”, che da dieci anni si occupa di sensibilizzazione, sostegno e accompagnamento alle donne malate di tumore al seno. Per il mese della prevenzione, l’associazione salta in sella per una pedalata di oltre 800 Km da Parigi a Gargas (cuore del Louberon) in cinque giorni, per un totale di cinque tappe. Il tutto con l’obiettivo più importante: sostenere la ricerca.

Giornalista e Presidente della onlus “Mettiamoci le Tette”
«Una nuova sfida: per diffondere il valore della collaborazione»
Dal 16 al 21 ottobre Torino e la Francia saranno alleate per compiere questa impresa sportiva, nata nel 1994 grazie all’associazione Ruban Rose (Fiocco Rosa) per la sensibilizzazione e la raccolta fondi per la lotta al cancro al seno.
In rappresentanza dell’Italia e della sua associazione ci sarà Carla Diamanti, giornalista e Presidente dell’associazione Mettiamoci le Tette: «Pur non essendo una sportiva professionista né una ciclista allenata, ho accettato la sfida e pedalerò lungo tutto il percorso». Diamanti non partecipa alla pedalata solo come Presidente: è anche una donna che ha dovuto combattere contro la malattia, vincendo la scommessa contro il cancro.
«Ci aspetta una nuova sfida. Questa volta uniamo il piacere della scoperta del territorio all’impegno fisico e morale: con questa pedalata – dice Carla – porteremo l’attenzione sull’importanza dell’attività fisica, ma anche su quella di raccogliere fondi per la ricerca. Questa pedala, inoltre, vuole diffondere il valore della collaborazione poiché bisogna lavorare tutti insieme per riuscire a combattere una malattia che non conosce confini. La nostra Onlus sarà l’unica italiana a partecipare: vogliamo portare un messaggio che parli a più voci e che arrivi a più persone possibili».
Accanto a Diamanti ci sarà il medico senologo Mauro Drogo, esperto nello screening di diagnosi precoci di tumore al seno. Per ogni tappa, Drogo terrà brevi seminari informativi sulle modalità di prevenzione e di follow up e tutte le donne che lo desiderano potranno avere un colloquio gratuito con Drogo.

Medico senologo
Il percorso: 800 Km di opportunità
La pedalata toccherà cinque fra le strutture più belle e suggestive della catena francese Relais & Chateaux, dove alcuni chef stellati hanno scelto di prendere parte a questa sfida organizzando charity dinner, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca.
Appuntamento, dunque, il 16 ottobre alle 8 al Chateaux di Versailles per la partenza; arrivo previsto il 20 ottobre e sarà seguito dalla salita al Mont Ventoux il 21.

La onlus
Mettiamoci le Tette è la onlus nata dal movimento spontaneo che nel 2012 si è battuto contro la chiusura dell’ospedale Valdese di Torino e del suo reparto di Senologia. Le attività organizzate dall’associazione sono gratuite e finalizzate alla divulgazione della cultura della prevenzione e al supporto alle donne in terapia e sono gestite da volontari che portano avanti il progetto che è stato denominato “Percorso Fucsia”.