Maggio 31, 2023
11 °C Roma, IT

Percorso editoriale di Brand Journalism

Moda e beauty over 50: il bisogno di sentirsi rappresentate

Vivere è un dovere verso noi stesse

«Ci crediamo eterni, immortali. Ci crediamo invincibili, inarrestabili. Pensiamo di avere sempre la possibilità di
rimandare a domani e che quel domani sarà come oggi, cosa mai potrà accadere di male?
».

Siate felici: date a voi stesse il diritto di essere felici.

Rita Palazzi

Rita Palazzi è una style blogger che ha deciso di dedicare il suo spazio virtuale alla moda e alla bellezza per donne over
50; riconosciuta già da diversi Magazine del settore, è diventata un punto di riferimento di questo settore.
«Non c’è niente di superficiale in tutto questo: dietro la moda ci sono riflessioni importanti e cambiamenti individuali in
grado di stravolgere la vita di un individuo. Il mio blog non è solamente un inno alla bellezza estetica, ma alla felicità:
siate felici, date a voi stesse il diritto di essere felici
».

Rompere gli schemi mentali

Il blog di Rita si chiama Not Only Twenty e la prima informazione che captiamo, dal suo sito, è quella della sua
passione per la moda. «Ma non voglio che sia un blog che ripropone semplicemente quello che passa sulle passerelle
specifica Rita -: siamo over 50, parlo a donne che delle regole si sono stancate. Bisogna imparare a fregarsene di ogni
giudizio, capire cosa ci piace, cosa ci fa sentire bene, quale capo ci fa esclamare allo specchio “come sei bella!” e
rompere ogni sorta di schema mentale in cui ci hanno ingabbiate. E soprattutto dobbiamo imparare che tutto ciò va fatto
ora: basta rimandare, è ora di rendersi conto che c’è una persona che ha estremamente bisogno di te e quella persona sei
tu. C’è un detto: l’abito non fa il monaco. Chi pensa che l’abito sia solo superficialità non si rende conto di quanto
potenziale umano e comunicativo stia sprecando
».

Non solo moda

Il valore aggiunto di Not Only Twenty è la scelta che la stessa Rita ha fatto di dedicarsi al mondo delle donne over 50:
«Mi sono accorta che il mondo della moda parla un linguaggio molto giovane e questo fa sì che molte donne non si
sentano rappresentate, si sentono invisibili: dobbiamo essere viste, ascoltate, ammirate. Ne abbiamo il diritto e forse
anche un po’ il dovere verso la nostra persona. Così come sappiamo amare l’altro, impariamo ad amare anche noi
stesse
».

Rita è stata inserita, da un sito internazionale, tra le trenta donne over 50 più ispiranti nel settore moda: «Ne sono
orgogliosa. Il messaggio che voglio mandare? Smettetela di rimandare. Nel giro di pochissimo tempo e in modo
improvviso e scioccante ho perso mia madre e la mia migliore amica
– racconta Rita -, quando dico che è fondamentale
vivere nel qui e ora non faccio della retorica. Quando ci si sente persi c’è solo una cosa da fare: partire da sé
».

Previous Article

Ferrari Trento

Next Article

Curare il proprio giardino significa curare la propria immagine

You might be interested in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.