Dicembre 2, 2023
11 °C Roma, IT

Percorso editoriale di Brand Journalism

Nasce People&Tourism, il magazine sull’ospitalità

Si chiama People&Tourism la nuova area di questo magazine dedicata all’universo dell’ospitalità, agli hotel in primis, per stimolare negli Attori del comparto riflessioni e azioni diverse sulle strategie d’impresa, sulla cultura e la comunicazione aziendale, sulle professioni e le competenze, sull’innovazione di prodotto o servizio, guidati da professioniste specializzate.

Perché il focus sul Turismo?
Perché siamo il Bel Paese, perché torniamo ad essere attrattivi per il turismo internazionale e per i big spender, perché le tendenze di consumo danno l’hotel in risalita nella scala delle preferenze di soggiorno, perché stanno crescendo le strutture di fascia alta (+56% i 5 Stelle; + 19% i 4 Stelle), si affermano nuovi trend digitalizzanti che definiranno a breve il futuro dell’ospitalità …forse qualche logo comune, ma certamente tutti sintomi di spazi da presidiare e una nuova qualità da perseguire (*).

Perché il focus sulle Persone?
Perché le Imprese, e il mondo dell’Ospitalità non fa eccezione, sono fatte da persone, dal loro ruolo in azienda, dalle loro competenze, dalle loro energie, dal loro valore e dal loro mondo di valori. Disporre o costruire un’impresa – piccola, media o grande – che dia chiarezze e solidità di intenti, che sappia disegnare e condividere un’identità e una strategia aziendale, che comunichi in modo chiaro ed efficace, che sappia fare crescere le leadership interne a tutti i livelli, che faccia della formazione continua un asse di innovazione e miglioramento non sono opzioni remote, sono opportunità da cogliere. Ora!

Nasce quindi People&Tourism dalla convergenza ideativa di tre professioniste con un obiettivo comune: aiutare le imprese del Turismo e dell’Ospitalità a esprimere tutto il loro potenziale, consolidando la visione strategica, l’identità aziendale, l’efficienza produttiva attraverso la più autentica e profonda valorizzazione delle persone, dei loro ruoli, delle loro competenze, delle loro motivazioni, ingredienti indispensabili di quella qualità totale che è la cifra dell’ospitalità in Italia:

Edvige Della Torre, consulente, formatrice, executive coach specializzata in sviluppo risorse umane e organizzazione in ambito ospitalità e non solo;

Michela Trada, giornalista e scrittrice, direttore di Inkalce magazine e autrice del libro “Scrivere per fare business, dal personal branding al brand journalism”;

Monica Pontiroli, consulente strategica di comunicazione di impresa e sviluppo organizzativo.

Ci auguriamo desideriate seguirci in questo viaggio in cui ci presenteremo con le nostre peculiarità ma di cui vi anticipiamo l’obiettivo: aggiornarvi, illuminarvi, rassicurarvi, ma anche provocarvi con stimoli, idee, suggestioni che possano aiutarvi a valorizzare il vostro business.

Per informazioni è possibile mandare una email a
edvige.dellatorre@edwihr.com
michela.trada@gmail.com
monica.pontiroli@edwihr.com
(* – i dati citati sono di ISTAT e Federalberghi 2023)

Previous Article

Contaminazioni, l’evento di Canavese2030 per il futuro del territorio

Next Article

Il Salotto degli Imprenditori: il luogo dove apprendere la cultura imprenditoriale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.